Il successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri nella vita degli altri.
L'esperienza e la grande conoscenza del settore, ci permette di aiutarvi al meglio nel momento del lutto.
Sia che avvenga in ospedale, struttura sanitaria, abitazione o altro luogo, un nostro addetto potrà assistervi prendendosi cura di ogni incombenza legata al decesso, occupandosi personalmente di raccogliere la documentazione necessaria e di inoltrarla alle autorità per ottenere tutte le autorizzazioni e certificazioni necessarie.
Se il decesso della persona cara avviene in un'abitazione privata innanzitutto va chiamato il medico curante, se in orario, oppure il 118 o la guardia medica se fuori orario. In caso non possiate farlo, chiamateci e sarà il nostro personale a incaricarsi di questo e di ogni altra incombenza, sollevandovi da ogni onere burocratico e amministrativo, sia che vogliate mantenere il defunto in abitazione, sia che vogliate spostarlo presso un obitorio.
Lo stesso avviene se il vostro caro venga a mancare in ospedale o struttura assistenziale/sanitaria, dove generalmente è la struttura stessa che si occupa di avvisare i medici.
In caso di decesso all'estero, Onoranze Funebri Camporese dispone di una sezione dedicata al rimpatrio/espatrio di salme, per clienti privati e colleghi, ed ha le competenze e le conoscenze ideali per prendere in carico tutto l'iter previsto dai regolamenti internazionali. La nostra impresa potrà rimpatriare la salma, dopo aver assicurato assistenza ai familiari nel luogo del decesso, seguendo tutti i passaggi necessari, che comprendono:
• espletamento delle pratiche per il rilascio del passaporto mortuario;
• comunicazione con i consolati;
• prenotazione del volo aereo;
•
trasporto con mezzi e personale da e per l'aeroporto, e a destinazione con autofunebre.
Anche nel caso della conservazione delle ceneri, Onoranze Funebri Camporese di Borgoricco, in provincia di Padova, segue scrupolosamente le normative in materia, in particolare la Legge n. 130 del 2001. Con questa norma non è più obbligatoria la conservazione delle ceneri nei cimiteri: è il defunto a scegliere le modalità di conservazione delle ceneri, per esempio affidandole a un familiare indicato nell'apposita sezione del Registro Italiano Cremazioni, che potrà tenerle a casa o disperderle, a seconda di quanto indicato dal caro estinto.
Siamo al vostro fianco con sensibilità e competenza per assistervi in ogni aspetto organizzativo.